Il mentoring e la dispersione scolastica
Un approccio che può essere efficace, se ben strutturato Ulisse, prima della partenza, affida il figlio Telemaco all’amico e consigliere Mentor, che assume un ruolo di guida e sostegno per…
Un approccio che può essere efficace, se ben strutturato Ulisse, prima della partenza, affida il figlio Telemaco all’amico e consigliere Mentor, che assume un ruolo di guida e sostegno per…
Riflessioni e video dell'incontro su tecnologia, didattica e cittadinanza Il 17 maggio eravamo più di 50 a riflettere sugli impatti dell'intelligenza artificiale sulle competenze, le didattiche, gli apprendimenti in occasione…
Gli ingredienti delle scuole felici Un libro di Marianella Sclavi e Gabriella Giornello Tutti vorremmo una scuola felice, dove le persone si incontrano, lavorano e studiano volentieri e in modo…
Il 17/05 un confronto online tra didatti e cittadinanza con Fondazione Bassetti Da qualche mese l’intelligenza artificiale è diventata un argomento di discussione all’interno delle scuole. Il merito è dell’improvvisa…
Inizia ufficialmente l’anno europeo delle competenze Il 9 maggio, Giornata dell'Europa, inizia ufficialmente l'Anno europeo delle competenze, con l’obiettivo di promuovere una mentalità di riqualificazione e aggiornamento lungo tutto l’arco della vita,…
Per rimettere al centro dignità ed uguaglianza Dopo tanti discorsi sulla centralità dell’orientamento a scuola, a partire dal settembre 2023 molti docenti saranno impegnati in due nuovi ruoli: tutor e l’orientatore, con…
Pubblicato primo rapporto della Fondazione Cariplo Il percorso di istruzione gratuita e obbligatoria previsto dall’art. 34 della Costituzione fatica a conseguire la sua finalità per gli studenti più svantaggiati. E'…
di Pina Catalanotto Puntuale come ogni anno arriva Eduscopio, la classifica, città per città, delle migliori scuole superiori d'Italia, un progetto della Fondazione Giovanni Agnelli, il cui obiettivo è quello di aiutare gli studenti e…
90 minuti di pensiero generativo partendo da un decreto ministeriale Il 14 febbraio ci siamo incontrate, all’ora dell’aperitivo, per un primo confronto su un tema che ci è caro e…
Molto partecipato l'incontro online organizzato da Ed-Work per riflettere sul tema Il 14 febbraio ci siamo incontrate, all’ora dell’aperitivo, per un primo confronto su un tema che ci è caro…